RECUPERO E CONSERVAZIONE DEL DIALETTO
La programmazione culturale del 2021, tra i suoi diversificati obiettivi, al fine di potenziare la consapevolezza dell’identità culturale del territorio,
Leggi il seguitoLa programmazione culturale del 2021, tra i suoi diversificati obiettivi, al fine di potenziare la consapevolezza dell’identità culturale del territorio,
Leggi il seguitoCostituisce il fulcro dell’ espansione urbanistica di fine 1800 ed inizio del 1900; si formò sul terreno di proprietà della
Leggi il seguitoNella parte orientale della piazza sorge una aiola, all’interno della quale è ben visibile, dal finire del 1998, il monumento
Leggi il seguitoÈ stato pubblicato, col patrocinio della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento, dell’assessorato alla Cultura del
Leggi il seguitoIl Borgo di Santo Spirito si sviluppa tra il XV e XVI secolo a ridosso della Piazza del Mercato, lungo
Leggi il seguitoSituata nella centralissima Piazza Umberto I, la Fontana dell’Ercole rappresenta l’emblema della Città Caudina. La fontana, risalente alla seconda metà
Leggi il seguitoVIDEO DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO Ingresso al museo libero. Ingresso all sala dell’evento fino ad esaurimento dei posti in ottemperanza alle
Leggi il seguitoLa conferma di una formula vincente e l’introduzione di piccole novità. Parte con i migliori auspici l’ottava edizione del premio
Leggi il seguitoUnpli Campania, Tony Lucido è il nuovo presidente, Tontoli di Montesarchio nel Collegio dei probiviri. Sono 297 le Pro Loco
Leggi il seguito